DOCENTI

Bartenders Bar Academy nasce da un gruppo di barman professionisti che attivamente lavora e si aggiorna continuamente, spinti tutti dalla grande passione per questo lavoro.

Abbiamo iniziato ad organizzare corsi perché volevamo permettere a tutti di diventare veri barman professionisti.
Tutto è iniziato nel 2010 con la nostra prima sede a Salerno.

Da allora, il nostro obiettivo è stato sempre lo stesso: crescere, aprire altre sedi, permettere sempre a più persone di poter avere una formazione seria, completa e professionale, dando lezioni tecniche, pratiche ma anche teoriche.

I docenti BBA:

Stefano Di Pace,
Bartender,
Classe ’90

Inizia gli studi nel mondo del bartending e muove i suoi primi shaker tra cocktails bar e discoteche, affacciandosi spesso anche nel mondo della caffetteria e del bar diurno.

Diventa bar manager di alcuni locali campani e fonda la Bartenders Bar Academy, una scuola di barman, aprendo la prima scuola a Salerno nel 2010.

Oggi si occupa nella preparazione dei ragazzi nel Corso Base di American Bartending e negli ultimi anni ha sviluppato il suo corso, “Cocktail Architect”, un vero e proprio decorso storico sulla storia dell’uomo attraverso i cocktails.

Ama la vita, viaggiare, il nuoto e il calcio inglese.
“Persevera” è il suo mood di vita!

Antonio Sisto,
Bartender,
Classe ’89

Diplomato geometra, inizia presto a lavorare e a gestire un’azienda di famiglia.

Conosce la Bartenders Bar Academy e intraprende il suo percorso di formazione.

Divenuto trainer della Bartenders Bar Academy, inizia varie collaborazioni e diventa responsabile dei più noti locali del panorama salernitano.

Affascinato dal lato manageriale di questi locali, inizia a specializzarsi in questo settore e creando un suo corso personale, Bar Manager diventando, inoltre, consulente manager di molteplici locali del panorama salernitano legati non solo alla movida.
È docente di Bar Manager e trainer per il corso Basic American Bartending.

Claudio Sciaraffa,
Bartender,
Classe ’86

Decide di formarsi ad un età relativamente tarda, dopo tanti anni di esperienza nei bar diurni e notturni del capoluogo irpino.

Dopo il primo corso di formazione della Bartenders Bar Academy nel 2016, decide che la formazione è la strada giusta!

Nel 2017, insieme a Stefano Di Pace, decide di aprire una sezione dell’accademia nella sua città.
Nel corso degli anni a seguire si specializza sui cocktail, i prodotti “Homemade” e sulla scienza esatta di un cocktail.
Partecipa a contest nazionali per barman, riscuotendo sempre ottimi piazzamenti in classifica, e vince la competizione Gra’it 2019.

È relatore dei percorsi Homemade mixologist e sulla merceologia.

Graziano Liguori,
Bartender,
Classe ’88

Diplomato al liceo scientifico, prosegue gli studi presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli studi Federico II di Napoli.

Entrato da adolescente nel mondo dell’ospitalità tra bar e ristoranti, inizia il suo percorso di formazione presso la Bartenders Bar Academy.

Dopo numerosi corsi, diventa collaboratore e responsabile di alcuni dei molti locali di Salerno e provincia, esponenti della movida salernitana notturna e non.

È ad oggi trainer per il corso Basic american bartending.

Luca Galizia,
Bartender,
Classe ’94

Nel settembre del 2018 si è formato presso la Bartenders Bar Accademy, frequentando il corso di American bartending e flair base.

Dopo aver partecipato a numerose masterclass con i grandi di questo settore ed aver partecipato a varie gare di flair bartending, nel 2021 è diventato trainer di corsi Base e Flair.

Antonio D’Auria,
Bartender,
Classe ’93

Diplomato perito informatico al “Marconi” di Nocera Inferiore, ha poi deviato verso la sua passione dopo aver avuto varie esperienza lavorative, dal bagnino al cameriere, dal promoter all’attuale lavoro di bartender.

Tre anni fa ha capito che il suo mondo ideale era quello del bar.

Ha coltivato questa passione per poterne fare un lavoro, aiutato e supportato da Stefano Di Pace con la sua Bartenders Bar Academy.
Ha svolto dapprima il corso base di American Bartending, fino ad affinare le sue qualità, arrivando a diventare oggi un trainer della scuola che lo ha formato.

È uno dei formatori della BBA per il corso Basic American Bartending e per i corsi avanzati Tiki e Tropical, che trattano della Miscelazione dei Rum, dalle tecniche più ancestrali a quelle della Tiki Coulture.

Il suo motto è “Stay Dreamer, Stay a Tiki Lover”.

 

 

Luisa Polverino,
Barlady,
Classe ’90

Diplomata al liceo scientifico, prosegue gli studi presso il dipartimento di S.S. C.C. N.N. dell’Università degli studi Luigi Vanvitelli, contemporaneamente agli studi presso il Conservatorio “G. Martucci”.

Inizia giovanissima l’avventura nel mondo dell’hospitality tra bar e ristoranti, decidendo poi di specializzarsi nel settore bar, iniziando un percorso di formazione presso la Bartenders Bar Academy.

Dopo lo studio e la partecipazione a svariati corsi, diventa collaboratrice e responsabile di alcuni locali di Salerno, esponenti della movida notturna e non.

È ad oggi trainer per il corso Basic american bartending.

 

 

Chiara Braione,
Barlady,
Classe ’98

Diplomata al liceo scientifico, prosegue gli studi in Ingegneria civile per l’ambiente e il territorio, a cui inizia ad affiancare le sue prime esperienze nel mondo del bar.

Nel 2019 conosce la Bartenders Bar Academy, con cui si forma, appassionandosi sempre più corso dopo corso.

Appassionata del mondo dell’hospitality a 360 gradi, è ad oggi trainer per il corso Basic American Bartending.